Articoli

Serie A Resoconto 32a giornata

L’Inter batte il Cagliari, ma il Napoli non molla e segue a ruota sbarazzandosi dell’Empoli. In zona Champions, successo dell’Atalanta sul Bologna, mentre finisce 1-1 il Derby della Capitale. Nei bassi fondi, invece, il Venezia stende il Monza e riaccende la corsa salvezza.

Il 32° turno comincia con la goleada del Milan a domicilio dell’Udinese di Kosta Runjaic, ormai abbondantemente fuori da tutti i giochi e pertanto apparsa particolarmente “allegra”. In Friuli, spiana la festa meneghina un destro incrociato di Leao all’imbrunire del primo tempo, mentre un colpo di desta di Pavlovic sul finire della frazione manda le due squadre al riposo sul risultato di 0-2.

Nelle ripresa, un missile mancino di Theo Hernandez al 74’ dilata ulteriormente il punteggio prima che il tap-in ravvicinato di Reijnders su assist di Leao chiuda definitivamente il conto sullo 0-4 al minuto 81, regalando così un briciolo di gioia (e di speranza in vista del finale di stagione) al popolo rossonero.

A proposito di speranze: sono ancora vive quelle del Venezia, che nel match inaugurale del sabato scaraventa ormai definitivamente il Monza in B conquistando tre punti di platino tra le mura amiche del Pier Luigi Penzo.

Svilar, tra i protagonisti del Derby della Capitale – Foto X Lega Serie A

A decidere il match in Laguna, una scivolata di Fila al 72’. Il centravanti ceco, dopo aver insaccato il gol partita riesce anche a farsi espellere al 96’, ma poco importa per il pubblico arancioneroverde che ora torna prepotentemente a coltivare un sogno chiamato salvezza. Qualche ora più tardi, la capolista Inter non fallisce l’appuntamento casalingo e a San Siro batte per 3-1 il Cagliari di Nicola. Un Arnautovic incontenibile, prima sblocca l’equilibrio con una percussione personale al 13’ e poi lancia Lautaro a tu per tu con il portiere al 26’: l’argentino “lobba” Caprile in uscita e padroni di casa sul 2-0. Nella ripresa, però, un colpo di testa del solito Piccoli riavvicina i sardi, ma è di Bisseck sul versante opposto il timbro che regala il definitivo 3-1 e la conseguente vetta solitaria della classifica ai nerazzurri. Missione interna compiuta anche per la Juventus di Igor Tudor, che a Torino supera il Lecce per 2-1 riagguantando così la “top four” del campionato. Nel capoluogo sabaudo, Koopmeiners dopo appena un paio di minuti trafigge Falcone con un diagonale mancino, poi tocca a Yildiz infilare il raddoppio con un colpo da biliardo al termine di un fraseggio davvero ben orchestrato. All’87’, una feroce capocciata di Baschirotto spaventa lo Stadium, ma il secondo gol consecutivo del capitano salentino alla fine servirà solo per aggiornare le statistiche.

La domenica, si apre invece con il successo per 2-0 dell’Atalanta sul Bologna nello scontro diretto per la zona Champions. Sul rettangolo verde del Gewiss Stadium si risolve tutto nel giro dei primi venti minuti: la sblocca subito Retegui su assist di Bellanova, mentre a chiuderla ci pensa  Pasalic su traversone dello stesso Retegui, abile prima a “fregare” un Lucumi non certo impeccabile e poi a scodellarla verso il compagno posizionato al centro dell’area. Gasperini torna quindi a sorridere difendendo il terzo posto dalla concorrenza. Nel pomeriggio, doppio 0-0 tra Fiorentina-Parma e Hellas Verona-Genoa, mentre alle 18 il Como supera il Toro grazie alla testata del greco Douvikas al 38’. Ellenico al secondo sigillo nelle ultime tre partite e Fabregas praticamente salvo. Per i granata, a cui è stato annullato un gol nel recupero a causa di un doppio tocco di Biraghi durante la battuta di un corner, nessun dramma: continuare a veleggiare nella parte sinistra della classifica è ancora largamente alla portata. In serata, a chiudere la domenica, il sentitissimo Derby della Capitale. Preceduta da scontri tra le due opposte tifoserie, sul campo la gara non ha registrato né vincitori né vinti. Nel primo tempo, Svilar è felino a salvare la porta giallorossa dagli assalti biancocelesti, ma nulla può sulla poderosa incornata di Romagnoli ad inizio ripresa. Il vantaggio laziale, siglato proprio sotto la Curva Nord, scatena la risposta della Lupa che si concretizza al 68’ con un capolavoro dalla distanza del fantasista Soulé: bacio alla parte inferiore della traversa e risultato in parità. Nel finale, è ancora Svilar a chiudere la saracinesca sui tentativi di Pedro e Dia, risultando certamente tra i migliori della partita. Un punto a testa, dunque, che molto probabilmente accontenta più Sir Claudio Ranieri rispetto a mister Marco Baroni.

A completare la 32a giornata, infine, il comodo successo del Napoli nel “Monday Night” contro l’Empoli di D’Aversa. Al Maradona, rompe la parità Mc Tominay con una rasoiata imparabile dopo un bel lavoro di sponda di Lukaku al 18’, mentre al 56’ a mettere il risultato al sicuro è lo stesso centravanti belga con un preciso piattone ravvicinato che non lascia scampo a Vasquez. Passano cinque minuti e nuovamente Mc Tominay, stavolta di testa su cross di un Lukaku in versione “ala”, timbra la rete del definitivo 3-0 che consente così a Conte di rimane a -3 dal fuggitivo Inzaghi.

Risultati 32° turno

Udinese-Milan 0-4 (42’ Leao, 45’ Pavlovic, 74’ Hernandez, 81’ Reijnders)

Venezia-Monza 1-0 (72’ Fila)

Inter-Cagliari 3-1 (13’ Arnautovic, 26’ Lautaro, 55’ Bisseck; 48’ Piccoli)

Juventus-Lecce 2-1 (2’ Koopmeiners, 33’ Yildiz; 87’ Baschirotto)

Atalanta-Bologna 2-0 (3’ Retegui, 21’ Pasalic)

Fiorentina-Parma 0-0

Hellas Verona-Genoa 0-0

Como-Torino 1-0 (38’ Douvikas)

Lazio-Roma 1-1 (47’ Romagnoli; 69’ Soulé)

Napoli-Empoli 3-0 (18’- 61’ McTominay, 56’ Lukaku)

Classifica

71 Inter; 68 Napoli; 61 Atalanta; 59 Juventus; 57 Bologna; 56 Lazio; 54 Roma; 53 Fiorentina; 51 Milan; 40 Torino, Udinese; 39 Genoa; 36 Como; 32 Hellas Verona; 30 Cagliari; 28 Parma; 26 Lecce; 24 Venezia, Empoli; 15 Monza.

Dai uno sguardo agli altri articoli del nostro sito e scopri approfondimenti esclusivi sul mondo del calcio.

Scopri i nostri articoli.

Calcio Italiano
Calcio Italiano

Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!

Diamo voce a tutti i tifosi italiani.

TUTTO IL CALCIO ITALIANO.

Serie A
Serie B
Serie C
Lega Dilettanti

I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.

© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati.                          Privacy Policy | Policy Cookie