Articoli

Serie A Resoconto 34a giornata

La Roma sbanca San Siro grazie a Soulé, mentre McTominay stende il Toro e regala la testa della classifica a Conte. In chiave salvezza, punto prezioso del Lecce che, in quel di Bergamo, lotta in memoria del suo fisioterapista recentemente scomparso e costringe l’Atalanta al pareggio. Punti preziosi anche per Parma e Cagliari, che si allontanano dalla zona bollente.

Una 34a giornata “old school” quasi interamente giocata di domenica a causa dei recenti fatti di cronaca, si apre alle 12.30 con il successo di misura del Como sul Genoa. A decidere l’incontro in riva al lago più famoso del mondo, un mancino in corsa di Strefezza su intelligente filtrante di Cutrone al 59’.

Quarto gol in campionato per l’esterno lariano e Fabregas aritmeticamente salvo. In contemporanea, in quel di Venezia, fa nuovamente festa il Milan di Sergio Conceicao, capace di superare l’orgogliosa band lagunare con una rete per tempo. Sul rettangolo verde del Pier Luigi Penzo, infatti, al timbro iniziale di Pasalic fa eco il lob mancino di Gimenez al 96’, per un successo che spinge il Diavolo a quota 54 spazientendo non poco Di Francesco, polemico nel post gara per un netto calcio di rigore non assegnato per fallo di Pavlovic su Yeboah quando il punteggio era ancora in discussione.

Serie A Resoconto 34a giornata

“ il ricordo di Graziano Fiorita” – Foto sito US Lecce

Qualche ora più tardi, successo pesante anche per la Fiorentina, che fa suo il derby toscano contro l’Empoli per 2-1 e continua a restare incollata al treno delle big. Al Franchi, i viola passano con Adli al 7’, mentre al 24’ è una splendida rovesciata di Mandragora a dilatare il punteggio in favore della compagine gigliata. Utile solo a fini statitici il bel gol di Fazzini, bravo a battere De Gea al 57’ con un destro potente dal cuore dell’area di rigore. Restando sull’avvincente corsa europea, colpo grosso della Roma che sbanca San Siro trovando così il 18° risultato utile consecutivo. A regalare l’ennesima gioia a Sir Claudio Ranieri, un tocco ravvicinato di Soulé dopo un flipper in area nerazzurra. Per Inzaghi, contando anche la Coppa Italia, terza sconfitta di fila, un record negativo che non si verificava da tempi immemori. Viceversa, la Lupa intravede il traguardo Champions sempre più vicino dopo una rincorsa davvero incredibile. All’ora dell’aperitivo, invece, va tutto secondo i piani per la Juve di Igor Tudor che si sbarazza del Monza grazie ai timbri di Gonzalez e Kolo Muani nel corso del primo tempo. Poderosa e angolata la rasoiata dell’argentino dal limite all’11’, chirurgico e mortifero il piattone incrociato del francese al 33’. Unica nota stonata, l’espulsione di Yildiz durante il recupero della prima frazione per un fallo di reazione su Bianco. Il talento turco rischia così di saltare il doppio scontro diretto con Bologna e Lazio.

In serata, a chiudere la super domenica, la vittoria del Napoli sul Torino per 2-0 e il pareggio per 1-1 tra Atalanta e Lecce. All’ombra del Vesuvio è il solito McTominay a fare impazzire il Maradona, lanciando i partenopei in fuga solitaria con due zampate praticamente in fotocopia al 7’ e al 41’, mentre a Bergamo, un Lecce sceso in campo per protesta contro il mancato rinvio con una maglia neutra con la scritta “NESSUN VALORE, NESSUN COLORE” ferma la Dea e guadagna un punto prezioso in vista della volata salvezza. Al Gewiss, tra la solidarietà dei tifosi bergamaschi, la gara si risolve con un rigore per parte: al penalty trasformato da Karlsson al 29’, risponde quello realizzato da Retegui al 69’, per un pareggio che consente agli orobici di restare tranquilli al terzo gradino del podio e ai salentini di salire a due lunghezze di distanza dal terzultimo posto, posizione attualmente condivisa da Empoli e Venezia.

A completare il quadro della 34a giornata, le tre gare del lunedì. Il lungo “Monday Night” comincia nel tardo pomeriggio con il pareggio del Bluenergy Stadium tra Udinese e Bologna, dove le due squadre non vanno oltre ad una traversa per parte e si “accontentano” così di un punto a testa, mentre alle 20.45 non sono mancati gol ed emozioni tra l’Olimpico e il Bentegodi. In quel di Roma, infatti, il Parma parte a mille, sorprendendo la Lazio di Marco Baroni: la sblocca un preciso colpo dello svedese Ondrejka al terzo minuto, bravo poi a concedere il bis ad inizio ripresa con un destro dal limite che non lascia scampo a Mandas per il meritato 2-0 ducale. Quando tutto sembrava finito, però, ecco salire in cattedra l’infinito Pedro: mancino imparabile al 79’, addirittura di testa su assist di Pellegrini all’84’, per un definitivo 2-2 che consente alla Lazio di restare a due lunghezze dal 4° posto. A proposito di “vecchietti terribili”, in contemporanea 500 km più a nord, in quel di Verona, è il 36enne Pavoletti a portare il Cagliari in vantaggio con un tocco da rapace d’area alla mezz’ora. Di capitan Deiola al 93’ (dopo l’espulsione diretta di Ghilardi all’85’ per una brutta entrataccia su Gaetano), la firma in contropiede che certifica il blitz sardo in terra scaligera. Nicola batte Zanetti per 2-0, dunque, salendo così a quota 33 punti in classifica, ormai fuori dalla pericolosa zona rossa. 

Risultati 34° turno

Como-Genoa 1-0 (59’ Strefezza)

Venezia-Milan 0-2 (5’ Pulisic, 90’+6 Gimenez)

Fiorentina-Empoli 2-1 (7’Adli, 24’ Mandragora; 57’ Fazzini)

Inter-Roma 0-1 (22’ Soulé)

Juventus-Monza 2-0 (11’ Gonzalez, 33’ Kolo)

Atalanta-Lecce 1-1 (69’ Retegui; 29’ Karlsson)

Napoli-Torino 2-0 (7’-41’ McTominay)

Udinese-Bologna 0-0

Hellas Verona-Cagliari 0-2 (30’ Pavoletti, 90’+3 Deiola)

Lazio-Parma 2-2 (79’- 84’ Pedro; 3’- 46’ Ondrejka)

Classifica 

74 Napoli; 71 Inter; 65 Atalanta; 62 Juventus; 61 Bologna; 60 Roma, Lazio; 59 Fiorentina; 54 Milan; 43 Torino; 42 Como; 41 Udinese; 39 Genoa; 33 Cagliari; 32 Hellas Verona, Parma; 27 Lecce; 25 Venezia, Empoli; 15 Monza.

Dai uno sguardo agli altri articoli del nostro sito e scopri approfondimenti esclusivi sul mondo del calcio.

Scopri i nostri articoli.

Calcio Italiano
Calcio Italiano

Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!

Diamo voce a tutti i tifosi italiani.

TUTTO IL CALCIO ITALIANO.

Serie A
Serie B
Serie C
Lega Dilettanti

I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.

© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati.                          Privacy Policy | Policy Cookie