Articoli

Lega Pro girone A giornata 21

E' andato in archivio il primo turno del 2025 del campionato di Lega Pro e il girone settentrionale non ha regalato sorprese particolari.

Possiamo dire che in quasi tutte le gare in programma è stato rispettato il pronostico iniziale e che la classifica non ha subito modifiche sostanziali, con il Padova che viaggia spedito verso la promozione in serie B, il Vicenza che insegue a -10 sperando nel derby di ritorno e in calo fisiologico dei biancoscudati e il testa a testa da Union Clodiense e Caldiero Terme per evitare la retrocessione in D senza passare per gli spareggi playout. Ma andiamo con ordine.

Il Padova, come detto, rispetta il pronostico e vince per 1-0 in uno stadio diventato un vero e proprio fortino inespugnabile: decide il match con il Caldiero Terme un gol di Kirwan, un bellissimo regalo per un calciatore che ha ricevuto un premio dalla società per celebrare la centesima partita in carriera con i veneti. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Delli Carri, centrale difensivo scuola Juventus che ha già esordito in A con la Salernitana e che è diventato uno degli insostituibili di Andreoletti.

Riccardo Colombo, allenatore Pro Patria GIRONE A – fonte tuttomercatoweb 

Il Vicenza, invece, batte 2-0 senza affanni la Pergolettese e celebra il ritorno in campo dopo sei mesi del centrocampista Ronaldo e dell’attaccante Ferrari. I due esperti giocatori sono, di fatto, i veri innesti del mercato di riparazione e due pedine fondamentali in prospettiva playoff. Fa in pieno il suo dovere la FeralpiSalò, capace di vincere per 3-1 su un Renate troppo discontinuo per sperare in qualcosa in più di una fugace apparizione negli spareggi post season. Bene il Novara, abile a strappare uno 0-0 in casa dell’Atalanta23, compagine ostica e che gioca un calcio molto offensivo, ma che non è riuscita ad abbattere il muro dei piemontesi rischiando anche qualcosa nel finale. Il pirotecnico 3-3 tra Pro Vercelli e Lumezzane non permette ai piemontesi di fare il salto di qualità, occhio invece alla panchina di Colombo che rischia di chiudere anzitempo l’esperienza alla Pro Patria dopo il ko interno con la Giana Erminio che ha fatto sprofondare i biancazzurri in zona rossa spingendo la società a minacciare il ritiro e a guardarsi concretamente attorno per rinforzare un organico che manca di un attaccante di razza e di un centrocampista di qualità.
Risultati
Triestina-Union Clodiense 3-0
Virtus Verona-Alcione 1-0
Albinoleffe-Arzignano 1-1
Atalanta U23-Novara 0-0
Feralpisalò-Renate 3-1
Lecco-Trento 1-2
Padova-Caldiero Terme 1-0
Pro Patria-Giana Erminio 1-2
Pro Vercelli-Lumezzane 3-3
Vicenza-Pergolettese 2-0
Classifica: Padova 57, Vicenza 47, FeralpiSalò 39, Atalanta23 36, Renate 34, Trento 33, Alcione Milano e Albinoleffe 32, Novara 29, Lumezzane 28, V.Verona 27, Arzignano 26 , Lecco e Giana Erminio 24, Pergolettese 21, Pro Vercelli 20, Pro Patria 18, Caldiero Terme 16 e Triestina 16, Unione Clodiense 11.
Dai uno sguardo agli altri articoli del nostro sito e scopri approfondimenti esclusivi sul mondo del calcio.

Scopri i nostri articoli.

Calcio Italiano
Calcio Italiano

Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!

Diamo voce a tutti i tifosi italiani.

TUTTO IL CALCIO ITALIANO.

Serie A
Serie B
Serie C
Lega Dilettanti

I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.

© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati.                          Privacy Policy | Policy Cookie