Articoli

Serie A Resoconto 17a giornata

Milan, Napoli, Lazio e Bologna corsare in trasferta, mentre l’Inter supera il Como e l’Atalanta batte l’Empoli difendendo il primato. La Juve espugna Monza causando l’esonero di Nesta: al posto dell’ex nazionale, pronto Salvatore Bocchetti

Il 17° turno si apre di venerdì sera con il successo di misura del Milan in casa dell’Hellas. A decidere la sfida del Bentegodi (e a riportare così un po’ di serenità nello spogliatoio del Diavolo), una superba conclusione in corsa di Reijnders su visionario filtrante di Fofana al 56’.

Tre punti di platino, dunque, che spingono i rossoneri a quota 26. Alle 15 di sabato, però, il Bologna effettua nuovamente il contro sorpasso sui rossoneri espugnando per 2-0 l’Olimpico Grande Torino. Nel capoluogo sabaudo, infatti, i felsinei mostrano i muscoli e, dopo aver sbagliato un rigore con Castro nel primo tempo, fanno la voce grossa nella ripresa grazie alla volée di Dallinga e al tocco in mischia di un Pobega formato nazionale.

Seconda vittoria consecutiva per Italiano e petroniani che volano così a 28 punti in classifica. Terzo colpo esterno di giornata alle ore 18, con il Napoli che stende il Grifone 2-1 a Marassi. Anguissa e Rrahmani firmano il doppio vantaggio partenopeo tra il 15’ e il 23’, ma un gol di Pinamonti al 51’ rimette tutto in discussione. A fare la differenza, nella mezz’ora finale, una serie di parate “salva risultato” di un Meret praticamente insuperabile. Conte, quantomeno, gli dovrà offrire una cena nei prossimi giorni. Siccome non c’è tre senza quattro, allora ecco che anche la Lazio vince in trasferta battendo in serata il Lecce con lo stesso identico risultato. Al Via del Mare, uno scatenato Castellanos prima si procura il rigore (con tanto di rosso per Guilbert che la “para” a Falcone battuto) e poi realizza dal dischetto il vantaggio biancoceleste al 48’, mentre allo scadere della gara la botta di Marusic cancella il momentaneo pareggio firmato dalla spettacolare stoccata di Tete Morente al 5’ della ripresa. Baroni torna così a fare festa, riaffacciandosi in zona Champions dopo i sei gol incassati contro l’Inter nel turno precedente.

Tutto molto più semplice, invece, per l’altra squadra della capitale che all’ombra del Colosseo travolge il Parma con un sonoro 5-0. All’Olimpico, un rigore di Dybala spiana la strada ai giallorossi dopo 8’ minuti di gioco, poi la bomba al volo di Saelemaekers al 13’, di nuovo Dybala al 51’, un secondo rigore trasformato da Paredes al 74’ e infine un tocco comodo di Dovbyk al minuto 83 arrotondano il punteggio permettendo alla Lupa di allontanarsi dalla zona calda. Sempre per quanto riguarda la parte bassa della classifica, alle 15, altro successo casalingo di vitale importanza in quel di Venezia, dove i lagunari battono per 2-1 il Cagliari di Davide Nicola. Zampano dopo una sfuriata di Oristanio al 38’, poi un’azione solitaria di Sverko al 67’ incanalano il match verso il porto veneto, mentre nel finale le grandi parate di Stankovic annullano il tentativo di rimonta sardo. Di Pavoletti al minuto 76’ la rete ospite utile solo a rendere meno amaro il passivo. Poco più tardi, all’ora dell’aperitivo, un tocco ravvicinato di Colombo al 13’ spaventa il Gewiss Stadium di Bergamo, ma prima De Ketelaere in tuffo acrobatico e poi Lookman in progressione ribaltano il punteggio all’imbrunire della prima frazione. Nella ripresa, però, un rigore di Esposito riporta l’Empoli in parità e allora è nuovamente De Ketelaere a caricarsi i compagni sulle spalle realizzando il gol del definitivo 3-2 con un pregevole diagonale dal limite. A chiudere la domenica, infine, il successo serale per 2-1 della Juve sul campo del Monza. Sul rettangolo verde brianzolo succede tutto nel primo tempo: al 13’ McKennie in mischia squarcia la parità, poi una stoccata al volo di Birindelli riequilibra il conto ma a decidere le sorti del confronto è lo squillo di Nico Gonzalez al 38’. Bianconeri che scacciano così la “pareggite” in campionato e Monza che solleva dall’incarico mister Sandro Nesta per fare posto a Salvatore Bocchetti.

Nel penultimo appuntamento del 17° turno,  colpo esterno dell’Udinese che al Franchi rimonta dall’1-0 e supera la Viola nella ripresa. Dopo il rigore trasformato da Kean in apertura, infatti, i friulani risalgono la corrente nel secondo tempo grazie al timbro di Lucca al 49’ e alla staffilata mancina di Thauvin al 57’. Toscani costretti dunque al secondo stop consecutivo nel giro di una settimana. Tutto secondo i piani, infine, nel 2-0 con cui l’Inter regola il Como nel “Monday Night” che chiude la giornata. A San Siro, rompe l’equilibrio lo stacco aereo di Carlos Augusto al 48’ (che poi salva un gol praticamente già fatto sul ribaltamento di fronte lariano), mentre a firmare il definitivo raddoppio è una fucilata da applausi di Thuram in pieno recupero. Altro esame superato per Inzaghi, che torna così nuovamente a -3 dalla vetta.

 

Risultati 17° turno

Hellas Verona- Milan 0-1 (56’ Reijnders)

Torino-Bologna 0-2 (71’ Dallinga, 80’ Pobega)

Genoa-Napoli 1-2 (51’ Pinamonti; 15’ Anguissa, 23’ Rrahmani

Lecce-Lazio 1-2 (50’ Tete Morente; 45’+3 Castellanos, 87’ Marusic)

Roma-Parma 5-0 (8’- 51’ Dybala, 13’ Saelemaekers, 74’ Paredes, 83’ Dovbyk)

Venezia-Cagliari 2-1 (38’ Zampano, 67’ Sverko; 76’ Pavoletti)

Atalanta-Empoli 3-2 (34’-86’ De Ketelaere, 45’ +1 Lookman; 13’ Colombo, 57’ Esposito)

Monza-Juventus 1-2 (22’ Birindelli; 14’ McKennie, 39’ Gonzalez)

Fiorentina-Udinese 1-2 (8’ Kean; 49’ Lucca, 57’ Thauvin)

Inter-Como 2-0 (48’ Carlos Augusto, 90’+2 Thuram)

Classifica

40 Atalanta; 38 Napoli; 37 Inter*; 34 Lazio; 31 Fiorentina *, Juventus; 28 Bologna*; 26 Milan*; 23 Udinese; 19 Roma, Empoli, Torino; 16 Genoa, Lecce; 15 Parma, Hellas Verona, Como; 14 Cagliari; 13 Venezia; 10 Monza.

* Una gara in meno

Dai uno sguardo agli altri articoli del nostro sito e scopri approfondimenti esclusivi sul mondo del calcio.

Scopri i nostri articoli.

Calcio Italiano
Calcio Italiano

Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!

Diamo voce a tutti i tifosi italiani.

TUTTO IL CALCIO ITALIANO.

Serie A
Serie B
Serie C
Lega Dilettanti

I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.

© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati.                          Privacy Policy | Policy Cookie