Il Napoli strapazza la Fiorentina per 3-0 e scappa in fuga, mentre Ranieri vince il Derby di Roma e raddrizza la stagione. Nella parte bassa, colpo esterno fondamentale del Cagliari in quel di Monza.
Il 19° turno comincia sabato pomeriggio con l’1-1 del Penzo tra Venezia e Empoli.
In Laguna, succede tutto nel primo tempo: al grottesco gol di Pohjanpalo scaturito direttamente dal maldestro rinvio di Vasquez dopo 5 minuti di gioco, risponde il tocco ravvicinato di Esposito su proverbiale filtrante di Colombo al 32’. Un punto a testa che consente ai toscani di tornare a muovere la classifica dopo tre kappaò consecutivi, mentre i veneti restano ancora impantanati nei bassifondi della classifica al penultimo posto.
La formazione giallorossa festeggia a fine gara – foto X AS Roma
Successivamente, alle ore 18, autentica prova di forza del Napoli che espugna il Franchi di Firenze con un netto 3-0. Ad aprire le marcature in terra medicea una bella progressione personale di Neres al 29’, poi un penalty trasformato da Lukaku congela il risultato al 53’, prima che il destro dello scozzese McTominay chiuda definitivamente il conto al 68’, lanciando così i partenopei di Conte in fuga solitaria. Protagonisti gli estremi difensori, invece, nella nottata del Bentegodi, con Montipò e Sava che si esaltano difendendo alla grande le porte di Hellas e Udinese, per uno pareggio senza reti che tutto sommato accontenta entrambe.
Viceversa, chi può fare festa per i tre punti è il Cagliari di Nicola, che all’ora del pranzo domenicale batte in trasferta il Monza e sale a quota 17. All’U-Power Stadium, sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un rigore realizzato da Caprari al 6’, ma un missile mancino di Zortea al 22’ e una tremenda fucilata sotto la traversa di Piccoli nella ripresa ribaltano il punteggio in favore dei rossoblù isolani. Sardi, dunque, che mostrano alle concorrenti di essere ancora “vivi” e pronti a lottare per la salvezza fino all’ultimo, mentre per i brianzoli si staglia un cielo sempre più cupo all’orizzonte. Né vinti né vincitori, invece, nel primo match del pomeriggio con Lecce e Genoa che, tra un palo di Krstovic e una doppia traversa firmata dalla ditta Thorsby-Pinamonti, confermano di essere le due squadre più sterili del campionato non andando oltre allo 0-0. Stesso identico risultato anche in Piemonte, dove Torino e Parma si affrontano a viso aperto senza però trovare la via della rete. A chiudere la domenica, infine, il successo della Lupa giallorossa in un Derby di Roma letteralmente incandescente e purtroppo preceduto da alcuni disordini fuori dallo stadio. Sul rettangolo verde dell’Olimpico, infatti, un pugilistico “uno-due” nei primi 20 minuti non lascia scampo ai biancocelesti di Marco Baroni. Al destro a giro di Pellegrini all’11’, fa eco una mortifera incursione di Saelemaekers ispirata dalla transizione centrale di Dybala, per un 2-0 che regala la stracittadina (e soprattutto la possibile svolta stagionale) alla compagine diretta da Claudio Ranieri, ora di nuovo in scia nella parte sinistra della classifica.
Como-Milan, Atalanta-Juventus e Inter-Bologna completeranno il quadro di questa 19a giornata a metà gennaio.
Risultati 19° turno
Venezia-Empoli 1-1 (5’ Pohjanpalo; 32’ Esposito)
Fiorentina-Napoli 0-3 (29’ Neres, 54’ Lukaku, 68’ McTominay)
Hellas Verona-Udinese 0-0
Monza-Cagliari 1-2 (6’ Caprari; 22’ Zortea, 56’ Piccoli)
Lecce-Genoa 0-0
Torino-Parma 0-0
Roma-Lazio 2-0 (11’ Pellegrini, 18’ Saelemaekers)
– Como-Milan 14 gennaio ore 18.30
– Atalanta-Juventus 14 gennaio ore 20.45
– Inter-Bologna 15 gennaio ore 20.45
Classifica
44 Napoli; 41 Atalanta *; 40 Inter **; 35 Lazio; 32 Juventus*, Fiorentina*; 28 Bologna **; 27 Milan **; 25 Udinese; 23 Roma; 21 Torino; 20 Empoli, Genoa; 19 Parma, Hellas Verona; 18 Como*; 17 Cagliari, Lecce; 14 Venezia; 10 Monza.
* Una gara in meno. ** Due gare in meno
Scopri tutto sul calcio italiano! Visita la nostra sezione Articoli per leggere le ultime novità e approfondimenti su Serie A, Serie B e Lega Pro. Rimani aggiornato sulle tue squadre preferite e vivi al massimo la passione del calcio!
I nomi dei prodotti e dei servizi elencati in questa web rappresentano marchi registrati e/o appartenenti ai rispettivi proprietari e utilizzati sotto licenza. È severamente proibita qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato.
© F.I.S.S.C. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Policy Cookie